Discussione:
Abbigliamento autorizzato in chiesa.
(troppo vecchio per rispondere)
orgnifundo
2004-09-02 13:37:36 UTC
Permalink
Cia a tutti,
ho letto un po' di messaggi riguardanti donne e abbigliamento e vorrei
chiedere un vostro parere su ciò che mi è capitato qualche tempo fa
prima di entrare in San Pietro in Vaticano.
Era l'estate di qualche anno fa in cui non c'erano tutti i controlli
per la sicurezza che ci sono oggi: c'era soltanto un controllo
sommario sull'abbigliamento da parte di alcuni incaricati/inservienti
che lasciavano passare o meno secondo il loro insindacabile giudizio.
Mi è stato impedito di entrare perché indossavo dei pantaloncini corti
che arrivavano esattamente al ginocchio (non sopra, proprio
all'inserzione dell'articolazione).
Era pieno agosto.
Ho fatto subito notare che perecchie donne vestite con un capo simile
e anche leggermente più corto venivano fatte passare, ma sono stato
trattato malissimo e me ne sono andato via.
Quello che mi sono sempre chiesto è quale fosse il problema.
Erano i peli delle gambe?
Giovanni
2004-09-02 17:39:57 UTC
Permalink
Post by orgnifundo
Ho fatto subito notare che perecchie donne vestite con un capo simile
e anche leggermente più corto venivano fatte passare, ma sono stato
trattato malissimo e me ne sono andato via.
Quello che mi sono sempre chiesto è quale fosse il problema.
Erano i peli delle gambe?
Forse quegli addetti preferivano i cm di pelle femminile ai tuoi :)
Rocket
2004-09-02 20:07:15 UTC
Permalink
Post by orgnifundo
Ho fatto subito notare che perecchie donne vestite con un capo simile
e anche leggermente più corto venivano fatte passare, ma sono stato
trattato malissimo e me ne sono andato via.
Quello che mi sono sempre chiesto è quale fosse il problema.
Ogni regola dev'essere basata sul principio di simmetria, altrimenti è un
sopruso. In questo caso l'appartenere all'uno o all'altro sesso non
giustifica affatto la leggerezza nel vestire in un luogo sacro. Semmai la
discriminazione applicata dagli addetti è aggravante motivo di scandalo,
essendo ingiustizia ben evidente, eseguita in piena coscienza e contraria
a quella che dovrebbe essere la reale buona condotta.

Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
vnd
2004-09-03 07:59:22 UTC
Permalink
"Rocket" <***@mybox.it> ha scritto nel messaggio news:ch7uhk$rpj$***@news.newsland.it...

Semmai la
Post by Rocket
discriminazione applicata dagli addetti è aggravante motivo di scandalo,
essendo ingiustizia ben evidente, eseguita in piena coscienza e contraria
a quella che dovrebbe essere la reale buona condotta.
Non sono d'accordo.
Abbiamo, in Italia, discriminazioni sessuali, ai danni dell'uomo (sentenze
separazioni, affidamento figli, impossibilità di salvare il bambino se la
madre volesse abortire, differenti agevolazioni in merito all'età
pensionabile, servizio militare obbligatorio, ecc... Tanto per fare degli
esempi), molto ben più gravi che quelle da voi citate.
In realtà l'opera di quei volontari, mi sembra improntata al decoro ed al
buon gusto.
Quando ero militare, l'accesso al circolo ufficiali era vietato a chi non
indossava le calze o le magliette senza colletto, o i jeans...
Non parliamo di pantaloncini corti...
Un conto è criticare l'abbigliamento stile sgualdrina, un conto è pretendere
che i canoni dell'eleganza siano uniformati.
Le donne, già, offendono la loro femminilità per conto loro...
Non mettiamoci anche noi uomini, di mezzo, a peggiorare le cose.
Siamo quelli che ne pagherebbero le conseguenze... :-)
Il decoro nell'abbigliamento, inoltre, va visto come una forma di rispetto
per gli altri...
Per capirci...
Andresti mai ad un colloquio di lavoro in pantaloncini corti?
Perché, allora, pretendere di entrare in chiesa vestito da ragazzino?
Dio e i tuoi fratelli sono forse meno importanti di un possibile datore di
lavoro o di un possibile cliente?

vnd
Rocket
2004-09-03 08:35:27 UTC
Permalink
Post by vnd
Non sono d'accordo.
[...]
Andresti mai ad un colloquio di lavoro in pantaloncini corti?
Perché, allora, pretendere di entrare in chiesa vestito da ragazzino?
Dio e i tuoi fratelli sono forse meno importanti di un possibile datore di
lavoro o di un possibile cliente?
La pensiamo allo stesso modo, avrei dovuto chiarire maggiormente la mia
posizione. Non intendevo che, essendo ammessa la donna coi pantaloncini
corti, avrebbe dovuto esserlo anche l'uomo, per me non va bene per nessuno
dei due.

Francamente non reputo che i pantaloncini corti per la donna siano un
fattore di eleganza tale da giustificare questa disparità, perché di
eleganza non si tratta.

Il punto è proprio quello che hai messo in evidenza, la moda delle ragazze
odierne non si è evoluta nel senso dell'eleganza ma in quello della
sfrontatezza, della "carne al vento".

Certi abiti femminili non possono essere messi sullo stesso piano di
quelli maschili, giustificando il tutto sul piano dei differenti requisiti
di eleganza, perché di fatto oggettivamente più volgari.

Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
vndr
2004-09-03 14:08:27 UTC
Permalink
Post by Rocket
La pensiamo allo stesso modo, avrei dovuto chiarire maggiormente la mia
posizione.
Non è niente... anche io... sono partito in quarta...
Post by Rocket
Il punto è proprio quello che hai messo in evidenza, la moda delle ragazze
odierne non si è evoluta nel senso dell'eleganza ma in quello della
sfrontatezza, della "carne al vento".
Vabbè... dipende dalla circostanza... dal luogo...
Fuori di chiesa...
Non vedo perché la donna, che ha avuto la fortuna d'esser creata bella,
debba per forza nascondersi...
Il buon gusto, e la moderazione aggiustano tutto.
Non facciamo gli integralisti.

Un prete mi diceva:"Tutto è puro per i puri"
Post by Rocket
Certi abiti femminili non possono essere messi sullo stesso piano di
quelli maschili, giustificando il tutto sul piano dei differenti requisiti
di eleganza, perché di fatto oggettivamente più volgari.
Non saprei...

Parli dei minishorts?
Beh in chiesa, non mi sembrerebbe il caso...

Ma dei pantaloncini o delle gonne anche un po' sopra il ginocchio... Di
questi tempi... Non fanno notizia....


vnd
Rocket
2004-09-03 18:57:35 UTC
Permalink
Post by vndr
Non vedo perché la donna, che ha avuto la fortuna d'esser creata bella,
debba per forza nascondersi...
Il buon gusto, e la moderazione aggiustano tutto.
Non facciamo gli integralisti.
Io intendevo in chiesa. Fuori dalla chiesa si può essere molto più liberi
ma non al punto da trovare giusti abbigliamenti come minigonne inguinali.
In secondo luogo la donna è stata creata bella non per vanità, anche la
Madonna è molto bella eppure osserva come veste. Sminuisce la sua
bellezza? Semmai è il contrario.
Post by vndr
Un prete mi diceva:"Tutto è puro per i puri"
Anche Adamo ed Eva erano puri al momento della creazione, poi però il
diavolo li ha tentati ed hanno peccato. In queste circostanze trovo
ingiusta questa affermazione perché devia la responsabilità su chi non ne
ha colpa. Inoltre pretendere una tale purezza di pensiero in una persona
(oggi poi...), al punto da non fare caso a queste cose mi sembra del poco
realistico. Piuttosto teniamoci coi piedi per terra, la gente è
corruttibile, sia l'uomo sia la donna.
Post by vndr
Non saprei...
Parli dei minishorts?
Beh in chiesa, non mi sembrerebbe il caso...
Ma dei pantaloncini o delle gonne anche un po' sopra il ginocchio... Di
questi tempi... Non fanno notizia....
Beh, neanche io volevo portare la discussione a questi estremi.

Ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Julo Cumani
2004-09-06 06:43:46 UTC
Permalink
Post by vndr
Un prete mi diceva:"Tutto è puro per i puri"
Citava la Bibbia: Tito 1:15
Post by vndr
vnd
Pace e benedizione

Julo d.


Dio, perche' grande, ama dare cose
grandi. Noi, purtroppo,
abbiamo i cuori piccoli
per riceverle (Angelo Silesio)
Giovanni
2004-09-03 21:00:52 UTC
Permalink
Post by Rocket
Il punto è proprio quello che hai messo in evidenza, la moda delle ragazze
odierne non si è evoluta nel senso dell'eleganza ma in quello della
sfrontatezza, della "carne al vento".
La moda ha messo su un piedistallo il femminismo e scalciato via la
femminilità.
vndr
2004-09-04 06:50:12 UTC
Permalink
Post by Giovanni
Post by Rocket
Il punto è proprio quello che hai messo in evidenza, la moda delle ragazze
odierne non si è evoluta nel senso dell'eleganza ma in quello della
sfrontatezza, della "carne al vento".
La moda ha messo su un piedistallo il femminismo e scalciato via la
femminilità.
Considerando che, stando a quanto dicono le femministe, le loro maggiori
conquiste sono state il divorzio e l'aborto, la cosa non mi stupisce,
affatto.

E' difficile essere Donna, oggi più che mai.
A loro, tutto il mio più affettuoso rispetto.
vnd
elisabetta
2004-09-03 15:21:41 UTC
Permalink
Post by vnd
Un conto è criticare l'abbigliamento stile sgualdrina, un conto è pretendere
che i canoni dell'eleganza siano uniformati.
Le donne, già, offendono la loro femminilità per conto loro...
non è certo totalmente colpa delle donne,
forse in questo caso bisogna anche chiedersi "quali sono i modelli che di
donna che ci propongono televisione, gionali, ecc?", siamo bombordati da un
certo tipo di donna che si deve mostrare sempre sexy, provocante in ogni
occasione anche per andare al mercato, i programmi televisivi cosa
propongono? letterine, letteronze, ecc.
una ragazzina che vede un determinato modello, senza che le sia proposto
qualcosa di diverso e ugualmente appetibile cosa farà se non cercare di
uniformarsi?
Post by vnd
Non mettiamoci anche noi uomini, di mezzo, a peggiorare le cose.
maschietti, le pubblicità con le donne nude (o quasi) per vendere un
frullatore chi le fa? io, da donna, ci metterei un bel ragazzo quindi posso
pensare che certe "opere d'arte" le abbia create un maschietto
Post by vnd
Il decoro nell'abbigliamento, inoltre, va visto come una forma di rispetto
per gli altri...
e del luogo nel quale ci si trova aggiungerei ...
Post by vnd
Andresti mai ad un colloquio di lavoro in pantaloncini corti?
Perché, allora, pretendere di entrare in chiesa vestito da ragazzino?
siamo daccordo che in una chiesa un minimo di decenza è d'obbligo ma nel
tread si parlava di pantaloncini che coprivano il ginocchio quindi non
eccexssivamente corti, se in agosto fa caldo, se stai facendo il turista
non pretenderai di mettere giacca e cravatta?
Post by vnd
Dio e i tuoi fratelli sono forse meno importanti di un possibile datore di
lavoro o di un possibile cliente?
no, ma non credo che Dio si offenda per un pantalone corto o una maglietta
con le maniche corte ....
Giovanni
2004-09-03 17:58:28 UTC
Permalink
Post by elisabetta
non è certo totalmente colpa delle donne,
Se uno compie un'azione ha una responsabilità.
Post by elisabetta
forse in questo caso bisogna anche chiedersi "quali sono i modelli che di
donna che ci propongono televisione, gionali, ecc?", siamo bombordati da un
certo tipo di donna che si deve mostrare sempre sexy, provocante in ogni
occasione anche per andare al mercato, i programmi televisivi cosa
propongono? letterine, letteronze, ecc.
una ragazzina che vede un determinato modello, senza che le sia proposto
qualcosa di diverso e ugualmente appetibile cosa farà se non cercare di
uniformarsi?
Se è cristiana,come esempio ha la Madonna.
Post by elisabetta
maschietti, le pubblicità con le donne nude (o quasi) per vendere un
frullatore chi le fa? io, da donna, ci metterei un bel ragazzo quindi posso
pensare che certe "opere d'arte" le abbia create un maschietto
Pubblicità = Mammona
vndr
2004-09-04 06:56:27 UTC
Permalink
Post by elisabetta
maschietti, le pubblicità con le donne nude (o quasi) per vendere un
frullatore chi le fa?
io, da donna, ci metterei un bel ragazzo quindi posso
Post by elisabetta
pensare che certe "opere d'arte" le abbia create un maschietto
Le fanno anche le donne, credimi...
Per i soldi non si guarda in faccia nessuno....

Devo dedurre che se tu, sulle pubblicità, da donna, ci metteresti il
maschietto nudo, non siete migliori o peggiori di noi?

ciao.
vnd
elisabetta
2004-09-04 08:29:31 UTC
Permalink
Post by elisabetta
Post by elisabetta
maschietti, le pubblicità con le donne nude (o quasi) per vendere un
frullatore chi le fa?
io, da donna, ci metterei un bel ragazzo quindi posso
Post by elisabetta
pensare che certe "opere d'arte" le abbia create un maschietto
Le fanno anche le donne, credimi...
Per i soldi non si guarda in faccia nessuno....
questo è vero
Post by elisabetta
Devo dedurre che se tu, sulle pubblicità, da donna, ci metteresti il
maschietto nudo, non siete migliori o peggiori di noi?
una media del 50% non mi dispiacerebbe, anche le ragazze guardano la tv :)
aggiungo però se la pubblicità lo giustifica, nel senso se vendo un
bagnoschiuma una persona seminuda è giustificata, se vendo un
elettrodomestico non credo proprio (anche se i pubblicitari diranno il
contrario sostenendo che "il sesso vende")
Post by elisabetta
ciao.
vnd
ciao
Giovanni
2004-09-04 13:39:50 UTC
Permalink
Post by elisabetta
una media del 50% non mi dispiacerebbe, anche le ragazze guardano la tv :)
Per fortuna la televisione ora la guardo 5 min a settimana..
orgnifundo
2004-09-03 09:53:53 UTC
Permalink
Post by vnd
Il decoro nell'abbigliamento, inoltre, va visto come una forma di rispetto
per gli altri...
Il mio abbigliamento non era indecoroso: era pienamente in linea con
le alte temperature del periodo e non ero volgare.
Il mio unico disappunto è nato dal fatto che una donna vestita allo
stesso modo passava ed io no.
La differenza era sul sesso non sull'abbigliamento o sulla decorosità.
Questo non l'ho mai capito e non lo capirò mai.
Confermo inoltre che non era un abbigliamento "leggero" e non adatto
in un luogo sacro perché lo stesso giorno in altre chiese
(sorvegliate) mi hanno fatto entrare senza problemi.
s***@mediacomm.it
2004-09-03 22:18:48 UTC
Permalink
orgnifundo ha scritto nel suo messaggio ...
... una donna vestita allo stesso modo passava ed io no.
Di questo, se veramente le cose sono andate cosi', risponderanno i custodi
a chi o a Chi di dovere. Tu dovresti semplicemente pensare al modo in
cui **tu** ti presenti in chiesa. Se cento persone parcheggiano in zona
vietata e tu vieni pizzicato e multato, te la prendi con chi non e' stato
beccato, col vigile, o forse con te stesso visto che hai trasgredito?

Andrea
***@mediacomm.it
Marco O. dalla montagna
2004-09-03 09:58:16 UTC
Permalink
Post by orgnifundo
Cia a tutti,
ho letto un po' di messaggi riguardanti donne e abbigliamento e vorrei
chiedere un vostro parere su ciò che mi è capitato qualche tempo fa
prima di entrare in San Pietro in Vaticano.
Era l'estate di qualche anno fa in cui non c'erano tutti i controlli
per la sicurezza che ci sono oggi: c'era soltanto un controllo
sommario sull'abbigliamento da parte di alcuni incaricati/inservienti
che lasciavano passare o meno secondo il loro insindacabile giudizio.
Mi è stato impedito di entrare perché indossavo dei pantaloncini corti
che arrivavano esattamente al ginocchio (non sopra, proprio
all'inserzione dell'articolazione).
IMHO quanto una chiesa è anche un museo ci si dovrebbe poter entrare con
un qualsiasi vestito normale, almeno quando non sono in corso le
celebrazioni liturgiche.

Ovviamente non in costume da bagno, ma in pantaloncini corti si.

Se l'ordinario del posto non apprezza i pantaloncini corti o le spalle
al sole si provvedano delle mantelline da distribuire all'ingresso.

Visto fare a Siena.

Ciao,
Marco
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Ferdinando Terzo
2004-09-03 18:32:02 UTC
Permalink
Post by Marco O. dalla montagna
Post by Marco O. dalla montagna
IMHO quanto una chiesa è anche un museo ci si dovrebbe poter entrare con
un qualsiasi vestito normale, almeno quando non sono in corso le
celebrazioni liturgiche.
Per noi cattolici, una chiesa è prima di tutto il luogo dove può essere
sia esposto Gesù, in carne e sangue, offerto all'adorazione dei fedeli. Le
altre "funzioni" sono secondarie e irrilevanti rispetto a questa.

La valutazione dell'abbigliamento idoneo a stare davanti a Lui tiene conto
di questo aspetto fondamentale: Cristo può essere là, quando entri.

I pantaloni corti possono anche andar bene, se le circostanze li impongono
(ad esempio, i nostri soldati in Libia e AO andavano alle funzioni in
divisa con pantaloni corti), ma di solito si possono tranquillamente
evitare.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco O. dal portatile
2004-09-04 17:10:48 UTC
Permalink
Post by Ferdinando Terzo
Per noi cattolici, una chiesa è prima di tutto il luogo dove può essere
sia esposto Gesù, in carne e sangue, offerto all'adorazione dei fedeli. Le
altre "funzioni" sono secondarie e irrilevanti rispetto a questa.
In certe chiese il valore artistico è prevalente, prova ne sia che
sono molto più piene negli orari delle visite che negli orari delle
celebrazioni.
Post by Ferdinando Terzo
La valutazione dell'abbigliamento idoneo a stare davanti a Lui tiene conto
di questo aspetto fondamentale: Cristo può essere là, quando entri.
Appunto. Quindi ci vado come vado nella mia parrocchia, ed immagino
che mi lascino entrare. Se mi chiedono di mettere una mantellina di
carta me la metto volentieri, na mi chiedono di cambiarmi e l'albergo
è a 50 chilometri non li posso ascoltare.

Ciao,
Marco
Ferdinando Terzo
2004-09-07 20:59:16 UTC
Permalink
Post by Marco O. dal portatile
In certe chiese il valore artistico è prevalente, prova ne sia che
sono molto più piene negli orari delle visite che negli orari delle
celebrazioni.
Nelle Chiese cattoliche, la presenza di Dio, nella Sua seconda persona,
sotto le specie consacrate, supera incommensurabilmente qualsiasi valore
terreno.

D'altra parte convengo con te che in un edificio di culto appartenente ad
una qualsiasi comunità ecclesiale priva della successione apostolica,
l'unica cosa che può conferire dignità all'ambiente è l'eventuale pregio
artistico-archiettonico.
Post by Marco O. dal portatile
Ciao,
Marco
Gli empi sono come il mare agitato, che non può calmarsi e le cui acque
vomitano melma e fango" (Isaia, 57,28)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marco O. dal portatile
2004-09-08 10:16:11 UTC
Permalink
Post by Ferdinando Terzo
Post by Marco O. dal portatile
In certe chiese il valore artistico è prevalente, prova ne sia che
sono molto più piene negli orari delle visite che negli orari delle
celebrazioni.
Nelle Chiese cattoliche, la presenza di Dio, nella Sua seconda persona,
sotto le specie consacrate, supera incommensurabilmente qualsiasi valore
terreno.
Non è un discorso così semplice da affrontare.

Alcune chiese sono state direttamente trasformate in musei.

Penso alla Cappella Sistina di Roma, alla Cappella degli Scrovegni di
Padova od alla Cappella dei Mercanti e dei Banchieri di Torino.

La trasformazione non è evidentemente possibile nelle grandi chiese
cattedrali, che sono necessarie come chiese, ma sono necessarie anche
come musei e, molto sovente, sono manutenute con il contributo dello
stato laico.

IMHO la cosa migliore è stabilire che quelle chiese funzionino
alternativamente nei due modi.

In certe ore funzionano come chiese e vi si entra senza biglietto
vestiti come ci veste nelle chiese.

In certe ore funzionano come musei e vi si entra a pagamento vestiti
come ci si veste nei musei. In quelle ore, secondo me, si dovrebbe
portare il Santissimo Sacramento in una apposita cappella.
Post by Ferdinando Terzo
D'altra parte convengo con te che in un edificio di culto appartenente ad
una qualsiasi comunità ecclesiale priva della successione apostolica,
l'unica cosa che può conferire dignità all'ambiente è l'eventuale pregio
artistico-archiettonico.
ROTFL.

Ciao,
Marco
Post by Ferdinando Terzo
Gli empi sono come il mare agitato, che non può calmarsi e le cui acque
vomitano melma e fango" (Isaia, 57,28)
s***@mediacomm.it
2004-09-03 16:46:28 UTC
Permalink
Orgnifundo ha scritto nel suo messaggio ...
Post by orgnifundo
Erano i peli delle gambe?
Be', anche il Papa ha fatto sport, e non credo che sia andato in porta o in
canoa o a nuotare coi pantaloni lunghi. Ma una cosa e' un campo di giuoco o
una piscina, un'altra e' una chiesa, figuriamoci poi se si tratta di S.
Pietro. Il fatto che i sorveglianti abbiano potuto mostrare disparita'
(supponendo che essa fosse poi effettiva), per te non deve semplicemente
significare nulla, visto che e' il tuo abbigliamento a venir messo in
questione... tenendo conto poi del fatto che anche il contegno dei
visitatori qualifica la dignita' del tempio.

Andrea
***@mediacomm.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...