Andrea
2003-11-30 15:51:38 UTC
Salve,
ho acquistato qualche giorno fa il libretto della Liturgia delle ore
("Preghiera della comunità cristiana" Lodi e vespri delle quattro settimane
del salterio. compieta e ufficio defunti.- Ed. Messaggero Padova-). Però mi
trovo di fronte a molti dubbi di metodo.
1- Come faccio a sapere a che giorno corrispondono i giorni delle varie
settimane?
2- Il sabato sera non ci sono i vespri. Come mai? Si dicono i primi vespri
della domenica o non si dicono per niente e la domenica prima delle lodi si
dicono i primi vespri?
3-Nei salmi cosa stanno a indicare le croci in rosso? e gli asterischi?
Momentaneamente non mi vengono in mente altri dubbi.
Qualcuno ha un sito che spieghi dettagliatamente il metodo?
Grazie dell'aiuto concessomi...
Andrea
ho acquistato qualche giorno fa il libretto della Liturgia delle ore
("Preghiera della comunità cristiana" Lodi e vespri delle quattro settimane
del salterio. compieta e ufficio defunti.- Ed. Messaggero Padova-). Però mi
trovo di fronte a molti dubbi di metodo.
1- Come faccio a sapere a che giorno corrispondono i giorni delle varie
settimane?
2- Il sabato sera non ci sono i vespri. Come mai? Si dicono i primi vespri
della domenica o non si dicono per niente e la domenica prima delle lodi si
dicono i primi vespri?
3-Nei salmi cosa stanno a indicare le croci in rosso? e gli asterischi?
Momentaneamente non mi vengono in mente altri dubbi.
Qualcuno ha un sito che spieghi dettagliatamente il metodo?
Grazie dell'aiuto concessomi...
Andrea