EquinoXe
2004-10-31 13:29:27 UTC
Da Corriere.it
Niente Halloween negli oratori bresciani
Lettera alle parrocchie del responsabile dell'ufficio oratori: «Formare la
fede non ha nulla in comune con le zucche vuote»
BRESCIA - La festa di Halloween diventa un «caso» e porta scompiglio
negli oratori bresciani. Infatti tutti i rsponsabili delle attività degli
oratori, nelle varie parrocchie hanno ricevuto un messaggio inequivocabile:
«Formare alla fede e alla vita, valori primari, non ha nulla in comune con
le zucche vuote, con i dolcetti e gli scherzetti». La lettera inviata da Don
Claudio Paganini, responsabile dell'Ufficio Oratori per la Diocesi di
Brescia, non lascia dubbi sull'approccio della chiesa bresciana alla festa
di Halloween: se da qualche parte c'erano feste di Halloween programmate
negli oratori, non si faranno.
LA LETTERA - Don Paganini ha inviato un messaggio sin dal settembre
scorso ai 410 oratori bresciani per affrontare la questione-Halloween. E se
qualcuno pensa che c'entri qualcosa la simbologia di origine pagana, si
sbaglia. «Il problema - spiega don Paganini - non è quello di contrapporre
la religione a Halloween. E la mia lettera non intende certo significare che
tale festa rappresenta "il male". Sitratta invece di capire perchè il
consumismo cerchi di imporci sempre più occasioni di divertimento, sempre
feste, inventandole o importandole da culture estranee alla nostra, se
necessario. È questo che non va e soprattutto ciò a cui non devono prestarsi
gli oratori». Così, nella lettera, il religioso spiega che «la festa di
Halloween non ci appartiene proprio!» e che «non sta agli oratori sostenerla
o promuoverla». Una «promozione» che avviene non certo nell'effettiva
adesione alla ricorrenza semmai nella cessione di spazi per i ragazzi, come
per il Carnevale, insomma. E il messaggio dice chiaramente che «non è
assolutamente opportuno promuovere o sostenere tale ricorrenza con cessione
di locali, promozione di feste e stampa di volantini». Don Paganini ricorda
quindi che «la festa di Ognissanti, che cade proprio il giorno dopo la
ricorrenza di Halloween è per la Chiesa ha un valore importantissimo e ha
sufficienti motivazioni teologiche, pastorali, educative per vederci
impegnati tra i giovani con entusiasmo e passione educativa».
A GENOVA INTERVIENE IL CARDINAL BERTONI - Il pensiero di Don Paganinin è
condiviso anche dall'arcivescovo di Genova, cardinale Tarcisio Bertone che
così ha riposto alla domanda sul dilagare del nuovo fenomeno di Halloween a
margine della presentazione del libro «Un sorriso per tutti» sulla dottrina
sociale della Chiesa per la famiglia: «Ribadisco la mia netta opposizione a
una festa che non ha nulla di cristiano». «L'ho detto l'anno scorso e lo
ribadirò quest'anno nel corso delle mie omelie per la celebrazione dei
defunti - ha ribadito il cardinale - questa festa distoglie dall'esperienza
del dolore e della morte, legata tradizionalmente alla ricorrenza. I giovani
invece avrebbero bisogno di affrontare seriamente e in modo consapevole
questi temi».
(trascritto da Aldo)
Niente Halloween negli oratori bresciani
Lettera alle parrocchie del responsabile dell'ufficio oratori: «Formare la
fede non ha nulla in comune con le zucche vuote»
BRESCIA - La festa di Halloween diventa un «caso» e porta scompiglio
negli oratori bresciani. Infatti tutti i rsponsabili delle attività degli
oratori, nelle varie parrocchie hanno ricevuto un messaggio inequivocabile:
«Formare alla fede e alla vita, valori primari, non ha nulla in comune con
le zucche vuote, con i dolcetti e gli scherzetti». La lettera inviata da Don
Claudio Paganini, responsabile dell'Ufficio Oratori per la Diocesi di
Brescia, non lascia dubbi sull'approccio della chiesa bresciana alla festa
di Halloween: se da qualche parte c'erano feste di Halloween programmate
negli oratori, non si faranno.
LA LETTERA - Don Paganini ha inviato un messaggio sin dal settembre
scorso ai 410 oratori bresciani per affrontare la questione-Halloween. E se
qualcuno pensa che c'entri qualcosa la simbologia di origine pagana, si
sbaglia. «Il problema - spiega don Paganini - non è quello di contrapporre
la religione a Halloween. E la mia lettera non intende certo significare che
tale festa rappresenta "il male". Sitratta invece di capire perchè il
consumismo cerchi di imporci sempre più occasioni di divertimento, sempre
feste, inventandole o importandole da culture estranee alla nostra, se
necessario. È questo che non va e soprattutto ciò a cui non devono prestarsi
gli oratori». Così, nella lettera, il religioso spiega che «la festa di
Halloween non ci appartiene proprio!» e che «non sta agli oratori sostenerla
o promuoverla». Una «promozione» che avviene non certo nell'effettiva
adesione alla ricorrenza semmai nella cessione di spazi per i ragazzi, come
per il Carnevale, insomma. E il messaggio dice chiaramente che «non è
assolutamente opportuno promuovere o sostenere tale ricorrenza con cessione
di locali, promozione di feste e stampa di volantini». Don Paganini ricorda
quindi che «la festa di Ognissanti, che cade proprio il giorno dopo la
ricorrenza di Halloween è per la Chiesa ha un valore importantissimo e ha
sufficienti motivazioni teologiche, pastorali, educative per vederci
impegnati tra i giovani con entusiasmo e passione educativa».
A GENOVA INTERVIENE IL CARDINAL BERTONI - Il pensiero di Don Paganinin è
condiviso anche dall'arcivescovo di Genova, cardinale Tarcisio Bertone che
così ha riposto alla domanda sul dilagare del nuovo fenomeno di Halloween a
margine della presentazione del libro «Un sorriso per tutti» sulla dottrina
sociale della Chiesa per la famiglia: «Ribadisco la mia netta opposizione a
una festa che non ha nulla di cristiano». «L'ho detto l'anno scorso e lo
ribadirò quest'anno nel corso delle mie omelie per la celebrazione dei
defunti - ha ribadito il cardinale - questa festa distoglie dall'esperienza
del dolore e della morte, legata tradizionalmente alla ricorrenza. I giovani
invece avrebbero bisogno di affrontare seriamente e in modo consapevole
questi temi».
(trascritto da Aldo)
--
http://www.harmoniae.com/holy_queen/
http://www.harmoniae.com/holy_queen/