EquinoXe
2004-10-07 17:55:43 UTC
Segnalo che molte affermazioni di Maria Simma, mistica austriaca della quale
sono presenti libri anche in talune librerie cattoliche, sono in netto
contrasto con l'insegmento della Chiesa.
In particolare il libro "Il testamento di Maria Simma" edito dalle Edizioni
Segno, intervista di Marino Parodi, pag 67.
http://www.edizionisegno.it/itstories/story$num=48&sec=3&data=stories&struct=story
Edizioni Segno che all'epoca avenavo difeso a spada tratta anche Vassulla
Ryden dopo che era stata condannata, tanto per essere chiari.
Marino Parodi: "(...) poco fa parlavamo di anime condannate all'Inferno, in
realtà è bene precisare che si tratta di un'autocondanna".
Maria Simma: "Certamente, e quanto sto per dire lo conferma in pieno. Le
anime mi hanno riferito che quando un'animasi separa dalcoprpo in uno stato
di inimicizia dal Signore egli le concede modo e tempo di redimersi non
soltanto negli ultimi istanti della vita terrena, ma addirittura quando
questa è già terminata. Per ben tre giorni l'anima ha tempo di pentirsi
rivedendo tutta la propria vita. (...) Mi è stato inoltre rivelato che alle
anime che non ne vogliono sapere di riconciliarsi con Dio, Gesù si mostra
crocefisso [sempre in questi presunti tre giorni]dimostrando il più
concretamente possibile quanto egli ha fatto e sofferto per tutti noi esseri
umani compresi coloro che lo rinnegano. ".
Questa affermazione è eretica.
Vedi il N. 1022 del CCC:
1022 Ogni uomo *fin dal momento della sua morte* riceve nella sua anima
immortale la retribuzione eterna, in un giudizio particolare che mette la
sua vita in rapporto a Cristo, per cui o passerà attraverso una
purificazione, o entrerà *immediatamente* nella beatitudine del cielo,
oppure si dannerà *immediatamente* per sempre.
Verità di fede ribadita da ben 3 concili: Concilio di Lione II, Concilio di
Firenze e Concilio di Trento.
Aldo.
sono presenti libri anche in talune librerie cattoliche, sono in netto
contrasto con l'insegmento della Chiesa.
In particolare il libro "Il testamento di Maria Simma" edito dalle Edizioni
Segno, intervista di Marino Parodi, pag 67.
http://www.edizionisegno.it/itstories/story$num=48&sec=3&data=stories&struct=story
Edizioni Segno che all'epoca avenavo difeso a spada tratta anche Vassulla
Ryden dopo che era stata condannata, tanto per essere chiari.
Marino Parodi: "(...) poco fa parlavamo di anime condannate all'Inferno, in
realtà è bene precisare che si tratta di un'autocondanna".
Maria Simma: "Certamente, e quanto sto per dire lo conferma in pieno. Le
anime mi hanno riferito che quando un'animasi separa dalcoprpo in uno stato
di inimicizia dal Signore egli le concede modo e tempo di redimersi non
soltanto negli ultimi istanti della vita terrena, ma addirittura quando
questa è già terminata. Per ben tre giorni l'anima ha tempo di pentirsi
rivedendo tutta la propria vita. (...) Mi è stato inoltre rivelato che alle
anime che non ne vogliono sapere di riconciliarsi con Dio, Gesù si mostra
crocefisso [sempre in questi presunti tre giorni]dimostrando il più
concretamente possibile quanto egli ha fatto e sofferto per tutti noi esseri
umani compresi coloro che lo rinnegano. ".
Questa affermazione è eretica.
Vedi il N. 1022 del CCC:
1022 Ogni uomo *fin dal momento della sua morte* riceve nella sua anima
immortale la retribuzione eterna, in un giudizio particolare che mette la
sua vita in rapporto a Cristo, per cui o passerà attraverso una
purificazione, o entrerà *immediatamente* nella beatitudine del cielo,
oppure si dannerà *immediatamente* per sempre.
Verità di fede ribadita da ben 3 concili: Concilio di Lione II, Concilio di
Firenze e Concilio di Trento.
Aldo.