Rafminimi
2015-12-03 17:09:08 UTC
Permalink
Scitto il 29 novembre.Raw Message
Ricordo che Oggi comincia anche la pratica delle Mille Ave Maria di Santa
Caterina da Bologna.
40 X 25= 1000.
Da oggi al 24 dicembre, recitando OLTRE AL ROSARIO, altre 4 poste (=40 Ave
Maria), intervallate dalla giaculatoria:"Santa Caterina da Bologna, pregate
per noi", si ottengono le stesse ricchezze spirituali che la Santa otteneva
con la stessa pratica.
-----Original Message-----
From: Rafminimi [mailto:***@infinito.it]
Sent: domenica 29 novembre 2015 11.04
To: ***@yahoogroups.com
Subject: NOVENA ALL'IMMACOLATA composta da San Pio X
NOVENA ALL'IMMACOLATA composta da San Pio X (dal 29 novembre al 7 dicembre)
Tota Pulchra es Maria
Vergine santissima che piaceste al Signore e diveniste sua Madre, immacolata
nel corpo e nello spirito, nella fede e nell'amore, concepita senza peccato,
guardate benigna ai miseri che implorano il vostro potente patrocinio!
Il maligno serpente contro cui fu scagliata la prima maledizione continua,
purtroppo, a combattere e ad insidiare i miseri figli di Eva. Voi, o
benedetta Madre nostra, nostra Regina e Avvocata, che fin dal primo istante
del vostro concepimento schiacciaste il capo del nemico, accogliete le
preghiere -- che uniti con Voi in un cuor solo -- Vi scongiuriamo di
presentare al trono di Dio, perché non cediamo giammai alle insidie che ci
vengono tese, così che tutti arriviamo al porto della salute, e fra tanti
pericoli, la Chiesa e la società cristiana cantino ancora una volta l'inno
della liberazione, della vittoria e della pace. Così sia"O Maria, concepita
senza peccato pregate per noi che ricorriamo a Voi " ( per tre volte)
Pater
3 Ave
Gloria
Tota pulchra es, Maria.
Et macula originalis non est in Te.
Tu gloria Ierusalem.
Tu laetitia Israel.
Tu honorificentia populi nostri.
Tu advocata peccatorum.
O Maria, O Maria.
Virgo prudentissima.
Mater clementissima.
Ora pro nobis.
Intercede pro nobis.
Ad Dominum Iesum Christum.
È una devozione più che millenaria quella in onore di Maria Immacolata, la
cui solennità si celebra l'8 dicembre. Una festa che da molti anni viene
associata anche al tradizionale omaggio di fiori alla statua della Madonna
in piazza di Spagna a Roma.
In effetti, il dogma di Maria concepita senza la macchia del «peccato
originale» è stato proclamato soltanto nel 1854. Ma sin dal Quattrocento la
relativa festa era inserita nel Calendario liturgico e i devoti la
preparavano con la recita quotidiana di una Novena, tuttora praticata
utilizzando una notevole varietà di schemi.
Ancor più antico è il testo della preghiera che sarebbe stata insegnata
dalla Vergine stessa a santa Geltrude la Grande: per nove giorni di seguito
si pregano quotidianamente 30 Ave Maria, in memoria dei 270 giorni che ella
trascorse nel grembo di sua madre sant'Anna. Seguono poi un'orazione e
alcune specifiche invocazioni.
La solennità dell'Immacolata Concezione si lega anche alla consacrazione al
Cuore immacolato di Maria che molti fedeli attuano in questo giorno. È una
pia pratica che affonda le sue radici nel Medioevo, quando si venerava la
Madonna con il titolo di «sovrana». Ma il vero araldo della consacrazione
mariana fu san Luigi Maria Grignion de Montfort, che nel Settecento pubblicò
ilTrattato della vera devozione a Maria.
Si tratta di un testo spirituale tuttora molto apprezzato, nel quale il
santo ha tracciato un itinerario di trentatré giorni per prepararsi alla
consacrazione. I primi dodici giorni rappresentano un periodo di preghiera e
di raccoglimento per imparare a vincere l'attaccamento alle cose del mondo.
Le successive tre settimane sono dedicate, ciascuna, all'offerta a Dio
Padre, a Cristo e allo Spirito Santo di ogni momento della giornata. Infine
viene recitato l'atto di consacrazione a Maria, con una formula nella quale
il devoto rinnova gli impegni del battesimo e dichiara solennemente: «Offro
a Maria la mia persona, la mia vita e il valore delle mie buone opere,
passate, presenti e future».
Durante la Novena si consiglia di:
1) Pregare ogni giorno almeno una decina del Rosario, o meglio una parte
intera (cinque decine) meglio ancora tutto il Rosario (15 Misteri),
2) Fare dei canti in onore della B.V. Maria,
3) Fare dei fioretti per la gloria di Maria,
4) Vivere la Novena come momento di conversione personale o di gruppo,
5) Curare il silenzio per la riflessione personale.
--
Newsgroup robomoderato - tutti gli articoli sono approvati automaticamente.